CLASSIFICAZIONE Cannonau di Sardegna a Denominazione di Origine Controllata RISERVA. PROVENIENZA Parteolla e zone limitrofe, giacitura collinare media. SUOLO Di medio impasto, calcari argillosi di origine miocenica. UVAGGIO Cannonau 100%. CLIMA Sub-arido. VINIFICAZIONE Diraspapigiatura, 10 giorni permanenza sulle bucce a 27 °C , affinamento 12 mesi in botti di rovere media capacità. CARATTERISTICHE Colore: rosso granato, riflessi rubino, tendente all'aranciato con l'invecchiamento. Olfatto: intenso, persistente, vinoso, con sentori di frutti di bosco. Gusto: pieno, rotondo, tannini morbidi, buona struttura. CONSERVAZIONE Temperatura costante 18 °C , umidità 75%, luce controllata, bottiglia orizzontale. SERVIZIO Dopo 2 anni da dicembre della vendemmia, calice con imboccatura larga e buona altezza, temperatura 18- 20 °C . ABBINAMENTO Arrosti di carni rosse, cacciagione, formaggio pecorino sardo dop maturo. |
Nessun commento:
Posta un commento