lunedì 25 febbraio 2008

Cannonau di Sardegna Anzenas Cantine di Dolianova










CLASSIFICAZIONE
Cannonau di Sardegna a Denominazione di Origine Controllata.

PROVENIENZA
Parteolla e zone limitrofe, giacitura collinare media.

SUOLO
Di medio impasto, calcari argillosi di origine miocenica.

UVAGGIO
Cannonau, Montepulciano, Carignano.

CLIMA
Sub-arido.

VINIFICAZIONE
Dopo la diraspapigiatura, fermentazione a contatto con le bucce per 7 giorni, affinamento in botti e vasche di cemento vetrificato, imbottigliamento dal mese di aprile successivo alla vendemmia.

INVECCHIAMENTO
12 mesi di affinamento in bottiglia.

CARATTERISTICHE
Colore: rosso rubino intenso, riflessi aranciati.
Olfatto: intenso, persistente, etereo, vinoso, sentori di frutti di bosco.
Gusto: caldo, avvolgente, di buon corpo, giustamente tannico.

CONSERVAZIONE
Temperatura costante 18 °C , umidità 75%, luce controllata, bottiglia orizzontale.

SERVIZIO
Da aprile dell'anno successivo alla vendemmia, calice slanciato e di buona ampiezza, temperatura 18- 20 °C .

ABBINAMENTO
Arrosti, cacciagione, formaggio pecorino sardo dop maturo.

Nessun commento: