sabato 23 febbraio 2008

Castello Ducale Contessa Ferrara Aglianico Amaro

Terre del Volturno – IGT


Colore di un rosso granato impenetrabile, brillante; al naso è molto profumato con note di frutta rossa e con peculiarità tipiche del vitigno d’origine; in bocca è una seta, con un ingresso dolce e delicato, per sfoggiare nel centro bocca tutta la sua massa di frutto, con una bella trama ed un bel corpo; tannini fini e morbidi perfettamente integrati alla massa del vino, ben bilanciati da una giusta acidità che non ci fa pesare i 14° di alcol. Un vino molto piacevole, godibile e di alta qualità. Molto difficilmente ne potrà rimanere nella bottiglia. Un vino “ dal pugno ferro in un guanto di velluto”.

Va servito ad una temperatura di 18-20°C.

Si accompagna molto bene con carni alla brace, formaggi stagionati non piccanti, selvaggina.

Vitigno: Aglianico in purezza

Zona di produzione: Castel Campagnano in provincia di Caserta

Tipo di terreno: marne esposto a sud-est

Vinificazione: in rosso a temperatura controllata

Invecchiamento: in barriques nuove di rovere francese di media tostatura per 14 mesi.

Dati

riferiti all’annata 2003

Grado alcolico:13,5%vol. Ph: 3,40 / SO2 Totale: 85 mg/l

Residuo zucchero: tracce

Estratto secco: 35gr/l Acidità Totale: 5,60 gr/l

Nessun commento: