sabato 23 febbraio 2008

Pallagrello Nero Castello Ducale

Terre del Volturno – IGT


Ha un colore nero con riflessi porporino.

Profumo intenso con sentori erbacei e frutta rossa, tannini pungenti, sapore sapido, secco, molto persistente con finale di vaniglia.

Va servito ad una temperatura di 18-20°C.

Si accompagna molto bene con grigliate di carni ovine, caprine o maialino nero casertano.

La vigna del Ventaglio, voluta da Ferdinando IV di Borbone nel 1700 e realizzata dal Vanvitelli, cosiddetta per avere un impianto a semicerchio diviso in nove raggi e quindi 10 settori, posta sul Monte S. Leucio, al lato sinistro della cascata della Reggia di Caserta, in essa furono raccolte 10 varietà di uva del Regno delle Due Sicilie, tra cui il Pallagrello Nero, detto Piedimonte nero.

Vitigno: Pallagrello nero in purezza

Zona di produzione: Castel Campagnano in provincia di Caserta

Tipo di terreno: Marne esposto a sud-est

Vinificazione: In rosso a temperatura controllata

Maturazione: In barriques di secondo passaggio di rovere di media tostatura per 8 mesi



Dati

riferiti all’annata 2004

Grado alcolico: 13%vol. Ph: 3,60 SO2 Total: 90mg/l Residuo zucchero : tracce Estratto secco: 28gr/l Acidità totale: 4,9gr/l

Nessun commento: