![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEglK2gctsER5EYxoMPU64qK7orciRvNmx4_zPfIiWeoDrZ2KiNvdAQe4RwXj8B_uRg_1XI_t6NzxoiaoNQFIyIHt9zz8PFCo9esa_r1tmOOw8fbNNc37U4o9f5eT2rD_oYQam2G8FbinEI/s320/aglianico+santiquaranta.jpg)
Varietà: Aglianico 100%
Denominazione: D.O.C. Sannio
Zona di Produzione: Baselice e provincia di Benevento
Caratteristiche del Terreno: Arenaria e marne argillose calcaree
Esposizione e altimetria: 300 mt. EST
Sistema di allevamento: Spalliera, cordone speronato e guyot
Densità di impianto: 6600 ceppi per ettaro
Resa per ettaro: 70/80 q.li
Epoca di vendemmia: Ultima decade di ottobre
Scheda organolettica
Analisi visiva: Rosso rubino mediamente intenso
Analisi olfattiva: Fine, tipico nei riconoscimenti di marasca e frutta nera selvatica che evolvono in sentori di liquirizia e pepe
Analisi gustativa: Fresco, gradevole il ritorno della sensazione fruttata, con presenza di una leggera nota balsamica e tostata nel finale; di buona struttura e di lunga persistenza
Abbinamenti: Primi piatti rossi, carni rosse, bolliti non grassi, selvaggina, formaggi di media stagionatura
Temperatura di servizio: 15- 16 °C
Alcol: 14% vol
Nessun commento:
Posta un commento