Numero di bottiglie prodotte:
110.000
Zona di produzione:
Chianti Classico, zona di Mercatale Val di Pesa(Firenze)
Terreno:
Terreni in gran parte di origine pliocenica con conglomerati e ciottoli di alberese, con reazione neutra o sub-alcalina
Uvaggio:
San Giovese con aggiunta di altri vitigni a bacca nera come previsto dal Disciplinare di produzione del Vino Chianti Classico.
Resa per ettaro( in ettolitri):
42 Hl/Ha
Sistema di allevamento:
Capovolto chiantigiano e Cordone speronato
Periodo di raccolta:
dal 25 settembre al 20 ottobre
Macerazione:
10-12 giorni a seconda del tipo e della maturazione dell'uva
Temperatura di fermentazione:
30-32°C
Maturazione e invecchiamento:
in parte in barrique da 225 l per circa 15 mesi, in parte in tini di cemento
Affinamento in bottiglia:
minimo 3 mesi
Colore:
Rubino intenso e vivace
Aroma:
Vinoso, tipico del vitigno Sangiovese, con note di frutta matura e di spezie
Gusto:
Asciutto, pastoso giustamente tannico
Temperatura di servizio:
18°C
Abbinamento:
Carni rosse e formaggi freschi
Nessun commento:
Posta un commento