lunedì 3 marzo 2008

Whisky Double


The Double è un nuovo, rivoluzionario concetto di whisky di malto: non più singolo ma doppio, ottenuto cioè unendo la produzione e le peculiarità di due celebri distillerie scozzesi di malto. Il progetto The Double si articola su tre nuovissimi Double Malt Scotch Whisky, accuratamente studiati per valorizzare al meglio il contributo particolare delle due distillerie presenti in ognuno di essi.

The Double porta la firma di Jim Murray, autentica leggenda vivente del whisky, che ha curato la selezione e l'assemblaggio dei prodotti, la stesura delle note di degustazione e la supervisione generale del progetto.


The Double - Speyside

  • Gradazione alcolica: 40% vol.
  • Capacità: ml. 700.
  • Categoria: Double Malt Scotch Whisky.
  • Provenienza: Speyside – Scozia (Longmorn 53%, Linkwood 47%).
  • Invecchiamento: 10 anni
  • Note di degustazione: "Un'unione dalla stoffa ricca e netta, con una sagace fusione di delicati accenni fruttati e di chiare note aromatiche di quercia. Più decisa e stimolante la sensazione di orzo maltato che avvolge il palato" (Jim Murray).

The Double - Orkney's


  • Gradazione alcolica: 40% vol.
  • Capacità: ml. 700.
  • Categoria: Double Malt Scotch Whisky.
  • Provenienza: isole Orkney's – Scozia (Highland Park 55%, Scapa 45%).
  • Invecchiamento: 10 anni.
Note di degustazione: "Un sottile sentore di torba aggiunge profondità all'aroma di miele, con una nota ancor più sottile di miele al centro del palato. Il finale agrumato è sorprendente, con un corredo di spezie che si intreccia mirabilmente all'intenso retrogusto di cacao" (Jim Murray).

The Double - Islay
  • Gradazione alcolica: 40% vol.
  • Capacità: ml. 700.
  • Categoria: Double Malt Scotch Whisky.
  • Provenienza: isola di Islay – Scozia (Caol Ila 51%, Bowmore 49%).
  • Invecchiamento: 10 anni.
Note di degustazione: "Giovane e brioso al naso e al palato, presenta una stratificazione straordinariamente complessa di torba dolce, oleosa e profonda su un livello, ferma e prolungata su un altro. Un'autentica forza tranquilla" (Jim Murray).

Nessun commento: