|
Denominazione di Origine Controllata Etichetta: nera/oro Quando si entra in agosto l'uva inizia a maturare e la sua buccia acquista gradatamente una colorazione più scura: è la fase dell'invaiatura. Vaio è infatti un antico aggettivo per "macchiato o spruzzato di macchie nere o scure" e "nereggiante, detto di frutta, olive, uva, quando vengono a maturità". Abbiamo chiamato Vaio questo vino in memoria dell'antica parola ormai dimenticata. Il vino Vaio, un'altra perla enologica del territorio toscano, nasce nei vigneti del Morellino di Scansano e si affina nelle cantine di Montalcino vicino alle botti di Brunello, ed arricchisce la gamma dei vini realizzati da Villa Poggio Salvi. Nel Vaio la struttura e la complessità aromatica si incontrano con i caratteri più freschi e fruttati di un vino ancora giovane, capace di evolvere ed invecchiare egregiamente. |
domenica 24 febbraio 2008
Vaio Morellino di scansano Villa Poggio Salvi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento