domenica 24 febbraio 2008

Primitivo Arcate Cantina del Locorotondo


Denominazione:
PRIMITIVO - Indicazione Geografica Tipica «SALENTO»

Zona di produzione:
«Salento» comprende i territori amministrativi delle province di Brindisi, Lecce e Taranto.

Età dei vigneti:
35 anni.

Tipologia del terreno:
Argilloso-sabbioso.

Sistemi di coltivazione:
Spalliera.

Vitigni utilizzati:
Primitivo.

N. di ceppi per ettaro:
4.500.

Resa di uva per ettaro:
Kg. 10.000.

Resa in vino per 100 kg di uva:
Litri 65.

Epoca di vendemmia:
Prima decade di Settembre.

Vinificazione:
Questo antico vitigno richiede particolari attenzioni proprio nella fase di vinificazione, infatti durante la macerazione per far sì che esprima tutte le caratteristiche varietali ha bisogno di periodici arieggiamenti e di un particolare controllo della temperatura. Ultimata la macerazione il vino viene separato dalle vinacce.

Dopo di che si completa con la fermentazione malo-lattica in serbatoi di acciaio inox.

Affinamento vino:
Ultimata la fermentazione malo-lattica, il vino viene separato dalle fecce e conservato in serbatoi di acciaio per 6 - 7 mesi (periodicamente viene travasato). Susseguentemente completa il suo ciclo di affinamento di 2 mesi in bottiglia.


Esame organolettico:
Colore rosso intenso, un’equilibrata tannicità e intenso profumo di confetture di prugne ben equilibrato.

Abbinamento gastronomico:
Accompagna egregiamente arrosti, selvaggina, formaggi stagionati. Va servito a temperatura di cantina.


Nessun commento: