mercoledì 27 febbraio 2008

Pallagrello Bianco Castello Ducale


Vino di rara eleganza, di colore giallo paglierino intenso e di notevole consistenza glicerica. Al naso si offre garbato, con un ventaglio di profumi elegantemente dolci, che spaziano dal fruttato con riconoscimenti fragranti di agrumi, ad un floreale molto persistente con note sfumate di ginestra. Il già ricco bouquet è impreziosito da sentori decisi di miele d’acacia e di vaniglia. Al palato è di piacevole fattura gustativa, di buon equilibrio, caldo, con percezione decisa di freschezza e di sapidità, con note aromatiche che si fondono assieme nel finale.

Temperatura di servizio: 12-14°C

Ideale con zuppe e minestre di ortaggi con i primi piatti marinari, gamberi e aragoste.

La vigna del Ventaglio, voluta da Ferdinando IV di Borbone nel 1700 e realizzata dal Vanvitelli, cosiddetta per avere un impianto a semicerchio diviso in nove raggi e quindi 10 settori, posta sul Monte S. Leucio, al lato sinistro della cascata della Reggia di Caserta, in essa furono raccolte 10 varietà di uva del Regno delle Due Sicilie, tra cui il Pallagrello Bianco, detto piedimonte bianco.

Vitigno: Pallagrello bianco

Zona di produzione: Castel Campagnano Alvignanello in provincia di Caserta

Tipo di terreno: Marne esposto a sud-est

Vinificazione: In bianco e temperatura controllata

Nessun commento: